Dott. Iacopo Tandoi
Il Dott. Iacopo Tandoi è medico consulente presso l’Unità di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano diretta dal Prof. M. Candiani.
Nel 2010 si laurea in medicina e chirurgia, presso l’Università Statale di Milano, riportando la votazione di 110/110 lode.
Dal 2011 al 2016 scuola di specializzazione di Ginecologia ed Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal Chiar.mo Prof. M. Candiani.
Nel 2016 consegue il diploma di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia con la votazione di 70/70 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “ENDOMETRIOMA OVARICO: CO2 LASER VAPORIZZAZIONE VS. ENUCLEAZIONE. STUDIO RANDOMIZZATO PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO OVARICO’’.
Ha maturato un’esperienza pluriennale con attività clinico-chirurgica e di ricerca scientifica nell’ambito dell’endometriosi e della preservazione della fertilità femminile. Ha collaborato alla pubblicazione di diversi studi scientifici ed alla stesura di protocolli sull’endometriosi.
Attualmente dirigente medico c/o la Clinica Ostetrico-Ginecologica dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Il Dott. Iacopo Tandoi oltre a svolgere l’attività ostetrico-ginecologica presso il reparto e la sala parto, si è specializzato nell’ambito della Medicina della Riproduzione dove svolge attività ambulatoriale, di sala operatoria e di ricerca scientifica.
Ulteriore ambito di specializzazione sono le anomalie genitali femminili.
Ha sviluppato un’attività clinica e chirurgica ginecologica, in particolar modo mini-invasiva laparoscopica, indirizzata alla medicina/chirurgia riproduttiva, all’endometriosi, alla cura di gravidanze extrauterine e di tutte le patologie benigne che possono interessare la donne in qualsiasi età. (fibromi uterini, cisti ovariche, ecc). Ha effettuato isteroscopie diagnostiche ed operative (polipectomie, lisi di setto, ecc.).
Ha eseguito interventi di isterectomia e miomectomia laparotomiche, isterectomia laparoscopica, enucleazione di cisti ovariche, asportazione di patologie tubariche. In particolar modo ha approfondito e affinato le sue capacità nel trattamento chirurgico dell’endometriosi sia di grado lieve che severo. Inoltre, nel trattamento chirurgico dell’endometriosi ovarica, ha maturato una particolare esperienza con l’utilizzo del laser CO2 con ottimi risultati in termini di risparmio di tessuto ovarico e quindi di maggior preservazione della fertilità.
Partecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali del settore. Dal 2018 membro SEGi (Sociertà Italiana Endoscopia Ginecologica).
Autore e coautore di pubblicazioni su riviste scientifiche di settore e capitoli di libri.
Contatti
Telefono +39 349 582 2555
Email [email protected]
I professionisti presso la Julius Clinic svolgono la propria attività autonomamente e in regime di libera professione.